Enti e fondazioni

Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate.

Enti e fondazioni

Consorzio Forestale di Villar Focchiardo

Il Consorzio Forestale di Villar Focchiardo si costituisce nel 2002 tra i proprietari terrieri pubblici e privati di Villar Focchiardo, per gestire in forma associata il patrimonio agro-silvo-pastorale. Ad oggi ne fanno parte il Comune e circa 160 privati, compresa una quindicina di imprese agricole e forestali, per un totale di oltre 1700 ettari associati (circa 2/3 dell’intero territorio comunale). Comprende parte del Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavrè, con gli alpeggi di Montebenedetto, Fumavecchia e Piansignore.

G.A.L. Escartons e Valli Valdesi

Il Gruppo di Azione Locale – Escartons e Valli Valdesi nasce nel lontano 2002, organizzando da subito la propria struttura societaria e i gruppi di lavoro con l’obiettivo di elaborare i primi progetti ed erogare i primi finanziamenti a enti e imprese.

Con.I.S.A. ~ Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa Val Sangone

Il Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone è un Ente pubblico che gestisce le attività socio-assistenziali rivolte ai cittadini che stanno attraversando momenti di difficoltà sociale, familiare, economica e relazione, per conto dei 43 Comuni consorziati.

Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

E' un soggetto pubblico, istituito dalla Regione Piemonte nel 2012, per tutelare e gestire un vasto patrimonio naturale, paesaggistico e culturale che comprende quattro Parchi naturali (Laghi di Avigliana, Orsiera Rocciavré, Gran Bosco di Salbertrand e Val Troncea), due Riserve naturali speciali (Orrido di Chianocco e dell'Orrido di Foresto) e 12 zone speciali di conservazione appartenenti a Rete Natura 2000.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Nethics srl · Accesso redattori sito