Consorzio Forestale di Villar Focchiardo

Il Consorzio Forestale di Villar Focchiardo si costituisce nel 2002 tra i proprietari terrieri pubblici e privati di Villar Focchiardo, per gestire in forma associata il patrimonio agro-silvo-pastorale. Ad oggi ne fanno parte il Comune e circa 160 privati, compresa una quindicina di imprese agricole e forestali, per un totale di oltre 1700 ettari associati (circa 2/3 dell’intero territorio comunale). Comprende parte del Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavrè, con gli alpeggi di Montebenedetto, Fumavecchia e Piansignore.

© Consorzio Forestale di Villar Focchiardo - Licenza sconosciuta

Competenze

È un ente con attività esterna e i suoi ambiti di azione sono:
• Forestazione
• Servizio irriguo rurale
• Manutenzione viabilità montana e del territorio rurale in genere
• Gestione alpeggi comunali
• Assistenza tecnica, formazione e consulenza ai soci

Struttura

Tipo di organizzazione

Ente
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Nethics srl · Accesso redattori sito