Il regolamento di attuazione del testo unico sull'immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero prevede che il cittadino extracomunitario dimostri di avere un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari e di idoneità abitativa, verificati dai competenti uffici comunali.
L’idoneità viene attestata dagli uffici comunali dopo specifici accertamenti tecnici.
L’attestato di idoneità abitativa viene rilasciato se l’alloggio soddisfa i requisiti igienico-sanitari necessari per essere abitato e indica il numero massimo di persone che possono viverci, basandosi sulla superficie dei locali e sulla presenza dei servizi.