A chi è rivolto
Coppie maggiorenni oppure almeno sedicenni, previa autorizzazione del Tribunale per i Minorenni, di cui almeno uno residente nel Comune di Luserna San Giovanni, ed entrambi di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a).
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio.
Coppie maggiorenni oppure almeno sedicenni, previa autorizzazione del Tribunale per i Minorenni, di cui almeno uno residente nel Comune di Luserna San Giovanni, ed entrambi di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a).
E’ possibile accedere al servizio direttamente online, utilizzando la propria identità digitale CIE o SPID.
Dopo aver fornito il consenso al trattamento dei dati, è necessario compilare i dati relativi allo sposo e alla sposa ed al tipo di matrimonio scelto.
Il modulo verrà trasmesso direttamente all'ufficio competente che si metterà in contatto con gli sposi non appena avrà acquisito e verificato quanto stabilito dalla Legge.
Verrà fissato un appuntamento per redigere il processo verbale.
In alternativa alla compilazione online, in allegato è possibile scaricare il modulo di richiesta avvio procedimento per ottenere la pubblicazione di matrimonio (da consegnare all'ufficio tramite mail oppure di persona)
Per celebrazione del Matrimonio Civile (no religioso)
In caso di cittadine/i straniere/i:
Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco, 5/9/1980, (Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldavia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia):
In caso di divorzio o vedovanza dovrà comparire, sul Nulla osta o sulla Capacità al matrimonio, nome e cognome del precedente coniuge, data e luogo del matrimonio e del divorzio o del decesso.
Nel caso di persona che non comprende la lingua italiana, è necessario presentarsi accompagnati da un interprete munito di documento d’identità valido.
Per le pubblicazioni di matrimonio sia civile che religioso è necessario presentare:
Una marca da bollo da euro 16,00 se entrambi residenti.
Due marche da bollo da euro 16,00 se i nubendi sono residenti in comuni diversi.
La/e marca/che da bollo andranno consegnate direttamente all'Ufficio il giorno della stesura del verbale di pubblicazione.