Denuncia di Morte

  • Servizio attivo

Denuncia di morte avvenuta presso il Comune

A chi è rivolto

Riguarda tutti i cittadini deceduti sul territorio Comunale anche se non residenti

Villar Focchiardo

Come fare

In caso di decesso presso l'abitazione la denuncia di morte va fatta all'Ufficio di Stato Civile da un congiunto, da persona incaricata dalla famiglia del defunto o dall'impresa di onoranze funebri entro 24 ore dall'evento.

Per poter effettuare la denuncia di morte occorre presentare la scheda ISTAT di morte compilata dal medico curante, il certificato di visita necroscopica a cura dell'ASL per il seppellimento e la verifica anagrafica se si tratta di persona non residente.

In caso di cremazione:

Manifestazione di volontà alla cremazione firmata dal coniuge superstite e/o dai figli.

Esclusione di sospetto di reato.

In caso di morte fuori dal Comune di residenza, l'atto viene inviato direttamente dall'altro Comune a questo per la trascrizione e gli adempimenti di competenza.

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna presentare la seguente documentazione

  • Certificato necroscopico
  • Scheda Istat di Morte
  • In caso di cremazione: Manifestazione di volontà alla cremazione
  • In caso di cremazione: Certificato che esclude sospetto di reato

Cosa si ottiene

Certificato di Morte

Tempi e scadenze

2 Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Tel:
011 9645025 - 1

Fax:
011 9646283

Email:
anagrafe@comune.villarfocchiardo.to.it

PEC:
villar.focchiardo@pec.comune.villarfocchiardo.to.it

Lun
10.00 - 13.00
Mar
10.00 – 13.00 , 16.00 – 18.00
Mer
08.30 - 13.00 , 15.00 - 17.00
Gio
10.00 – 13.00
Ven
10.00 – 13.00
Sab
Dom
Valido dal 01/02/2024

Demografici, elettorale, protocollo, archivio

Servizio anagrafe, stato civile, elettorale e leva; Rilevazione ed elaborazione dei dati statistici; Gestione del cimitero.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Nethics srl · Accesso redattori sito