Autocertificazione

  • Servizio attivo

Dichiarazione che sostituisce i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Villar Focchiardo

Descrizione

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni. È prodotta e sottoscritta direttamente dall'interessato, la cui firma non deve essere autenticata (artt. 46-49 del DPR n. 445/2000).Sulle autocertificazioni vengono effettuati controlli, anche a campione, per constatarne la veridicità. In caso di dichiarazioni non veritiere, i benefici ottenuti decadono e verranno applicate le sanzioni penali del caso.
La mancata accettazione dell'autocertificazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni costituisce violazione dei doveri d'ufficio.Normativa di riferimento: art. 46 del D.P.R. 445/2000; L. 120/2020.

Come fare

Recandosi direttamente all'ufficio pubblico per consegnare l'autocertificazione esibendo un documento d'identità, oppure inviandolo per posta o per via telematica allegando copia del documento d'identità.L'autocertificazione è resa valida alla firma dell'interessato.

Cosa serve

Il modulo di autocertificazione debitamente compilato ed un documento di identità.

Cosa si ottiene

Certificato di autenticazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Contatti Segretario Comunale

Tel:
+39 0119645025 - 2

Fax:
011 9646283

Email:
info@comune.villarfocchiardo.to.it

PEC:
villar.focchiardo@pec.comune.villarfocchiardo.to.it

su appuntamento telefonando al tel. 0119645025 int. 2

Lun
10.00 - 13.00
Mar
10.00 - 13.00, 16.00 - 18.00
Mer
08.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Gio
10.00 - 13.00
Ven
10.00 - 13.00
Valido dal 01/02/2024

Contatti Segreteria, commercio e affari generali

Tel:
+39 0119645025 - 2

Fax:
011 9646283

Email:
info@comune.villarfocchiardo.to.it

Email:
segretario@comune.villarfocchiardo.to.it

PEC:
villar.focchiardo@pec.comune.villarfocchiardo.to.it

Lun
10.00 - 13.00
Mar
10.00 – 13.00 , 16.00 – 18.00
Mer
08.30 - 13.00 , 15.00 - 17.00
Gio
10.00 – 13.00
Ven
10.00 – 13.00
Valido dal 01/02/2024

Segretario Comunale

Il Segretario Comunale è pensabile come il “notaio” dell’Ente e provvede a rogare contratti ed atti pubblici che impegnano il Comune verso terzi.

Segreteria, commercio e affari generali

'Ufficio svolge tutte le attività istituzionali di programmazione e progettazione amministrativa, delle metodologie, dell'organizzazione del lavoro e dell'elaborazione a supporto agli organi istituzionali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Nethics srl · Accesso redattori sito