Descrizione
Il compostaggio domestico è una pratica semplice ed efficace che permette di trasformare gli scarti organici in un fertilizzante naturale al 100%, riducendo fino al 30% i rifiuti prodotti e contribuendo a tutelare l’ambiente.
Per promuovere questa buona pratica, i Comuni della Val di Susa, con il supporto del Consorzio CADOS, Acsel S.p.A. e Cidiu S.p.A. e con il contributo della Regione Piemonte, organizzano nove serate informative gratuite, in programma dal 4 al 30 settembre 2025 in diverse località del territorio.
Durante gli incontri, un tecnico specializzato illustrerà le modalità corrette di compostaggio e fornirà consigli pratici a chi dispone di un giardino, un orto o uno spazio verde. Saranno distribuiti anche materiali informativi.
Inoltre, come previsto dai regolamenti comunali, le utenze che si iscriveranno all’Albo comunale dei compostatori avranno diritto a una riduzione sulla Tassa Rifiuti (Tari). È possibile anche richiedere, entro il 15 settembre 2025, la fornitura di una compostiera a prezzo agevolato presso il proprio Comune.
Un’opportunità per i cittadini di risparmiare, ridurre i rifiuti e contribuire a un futuro più sostenibile.
Data e Ora | Comune | Luogo |
---|---|---|
4 settembre 2025 – 20:30 | Almese | Auditorium Comunale – Via Avigliana 17 |
9 settembre 2025 – 20:30 | Chiusa San Michele | Salone Polivalente – Via General Cantore 14 |
10 settembre 2025 – 20:30 | Bussoleno | Sala Consiliare – Via Traforo 62 |
11 settembre 2025 – 20:30 | Sant’Antonino di Susa | Sala Consiliare – Via Torino 95 |
16 settembre 2025 – 20:30 | Valgioie | Salone Polivalente – Borgata Chiappero |
18 settembre 2025 – 20:45 | Giaveno | Villa Favorita – Via XXIV Maggio |
23 settembre 2025 – 20:30 | Venaus | Salone Polivalente – Borgata VIII Dicembre |
25 settembre 2025 – 20:30 | Coazze | Palafeste – Via Matteotti 4 |
30 settembre 2025 – 20:30 | Reano | Moncuni Park – Piazzale Donatori di Sangue |