Descrizione
Si informano i cittadini che, a partire dal 3 agosto 2026, la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati agli Stati membri dell’Unione Europea; tali requisiti non sono soddisfatti dalle carte d’identità cartacee.
Si invitano quindi i cittadini in possesso della carta d’identità cartacea, in particolare coloro che devono recarsi all’estero, a controllare la scadenza riportata sul retro del documento, nel caso la scadenza fosse successiva al 3 agosto 2026, sono invitati a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica. Dal 3 agosto 2026 non sarà quindi possibile richiedere carte d’identità cartacee valide per l’espatrio, nemmeno in caso di urgenza. La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta negli orari di apertura dello sportello presso l’ufficio Anagrafe, non è necessario prenotare. Per il rilascio occorrono:
– una fototessera recente,
– la vecchia carta d’identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell’ordine e altro documento di riconoscimento),
– il codice fiscale.
Per i minori con cittadinanza italiana: in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori, per vari motivi, non riescano ad essere presenti assieme, per la validità dell’espatrio della carta d’identità del minorenne, il genitore che non potrà essere presente dovrà compilare e firmare il modulo di assenso da richiedere all’Ufficio Anagrafe aggiungendo anche copia di un documento di identità.
Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare eventuali ritardi o congestioni a ridosso della scadenza del 3 agosto 2026.